Il Distretto Socio Sanitario LT4
torna a parlare di Affidamento Familiare. Tanti gli obiettivi raggiunti in
questi ultimi mesi: la nascita del Servizio Distrettuale a marzo, la
pubblicazione dell’Albo Distrettuale per le famiglie affidatarie ad aprile e la
sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con la Fondazione “Gregorio Antonelli”
di Terracina a maggio sono soltanto le più importanti. Oggi, per sensibilizzare
la collettività su un tema importantissimo, il Distretto compie un altro passo
in avanti con questo video-messaggio. La direzione ormai è chiara ma il cammino
ancora lungo: sostenere la crescita dei bambini che vivono una momentanea
situazione di difficoltà in un contesto di accoglienza familiare.
«Con la realizzazione di questo
video messaggio – spiega la coordinatrice del servizio Cristina Graziani - si
vuole sensibilizzare la cittadinanza sul delicato e complesso tema della solidarietà
familiare affinché nessun genitore, nessun bambino e nessuna famiglia resti
sola nella difficoltà. Gli anni di pandemia ci hanno chiuso e isolato ma allo
stesso tempo ci hanno reso consapevoli dei valori umani e soprattutto
dell’amore che può spingere l’essere umano a prodigarsi per il prossimo».
«L’affidamento familiare è un
obiettivo che il Distretto si era prefissato da tempo e che finalmente sta prendendo
forma – aggiungono il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai
Servizi Sociali Sonia Notarberardino – ora, affinché tutto ciò non resti una
scatola vuota ma diventi un efficace e potentissimo strumento per aiutare e tendere
la mano a chi è davvero in difficoltà, è fondamentale far capire alla
collettività l’importanza di un progetto che, senza famiglie affidatarie e
senza persone disposte a mettersi in gioco per aiutare il prossimo, perderebbe
il suo enorme potenziale. Grazie dunque a tutti coloro che stanno lavorando all’affidamento
familiare».
La realizzazione del video messaggio è stata possibile grazie alle risorse del Progetto “PromoAffido”. I realizzatori ringraziano Alessandra Arena dell’Astrolabio Soc. Coop. per le riprese e il montaggio, la Fondazione “Gregorio Antonelli” di Terracina per la location, la Coordinatrice del Servizio Distrettuale per l’Affidamento Familiare Cristina Graziani, lo speaker Paolo Vacca per le voci narranti, le assistenti sociali del Servizio Distrettuale per aver prestato la loro immagine, tutti i bambini che si sono divertiti con giochi e sorrisi ma, soprattutto, tutti coloro che, guardando il video, prenderanno a cuore il progetto.