La terza edizione del concorso
"Metti un frutto sotto il banco", dedicato agli studenti delle scuole
secondarie di primo grado della città di Fondi, è già in corso. L’iniziativa,
realizzata da MOF e Comune di Fondi, si propone di sensibilizzare gli studenti
sull'importanza della frutta e della verdura nell'alimentazione quotidiana,
nonché sulla sicurezza alimentare e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
dell'ONU.
L'iniziativa prevede una serie di
incontri, che avranno luogo nelle scuole a partire dal mercoledì 27, durante i
quali la dottoressa Martina Parisella, biologa nutrizionista, illustrerà ai
ragazzi l'importanza di una dieta equilibrata e sana. Saranno proposte attività
didattiche interattive, volte a coinvolgere attivamente gli studenti nel
comprendere il ruolo fondamentale che la frutta e la verdura giocano nel
mantenimento di uno stile di vita salutare e sostenibile.
Le adesioni al concorso sono
aperte fino alla fine del mese di marzo, offrendo alle scuole la possibilità di
partecipare attivamente a questa preziosa iniziativa educativa. Gli studenti
saranno invitati a presentare entro fine anno scolastico elaborati creativi e
originali, che potranno spaziare dalle forme testuali a quelle grafiche e
multimediali. Tre progetti vincitori saranno selezionati alla fine del
concorso, e le scuole dei vincitori riceveranno premi in denaro, una fornitura
di ortofrutta e la pubblicazione dei loro elaborati sui canali social
istituzionali dei due enti.
"Metti un frutto sotto il
banco" si propone di ispirare e coinvolgere gli studenti nella promozione
di scelte alimentari consapevoli e sostenibili, preparandoli ad affrontare le
sfide del futuro con una solida base di conoscenza e consapevolezza.
«La terza edizione del concorso –
dichiara il direttore di MOF, Roberto Sepe - segna un traguardo significativo,
consolidando il progetto nella programmazione scolastica per promuovere uno
stile di vita sano tra gli studenti. In questo anno speciale, in occasione del
cinquantesimo anniversario del MOF, è ancora più importante impegnarci al
massimo nella diffusione di abitudini alimentari salutari tra i giovani della
città».
«Quest’anno – commentano il
sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alle Attività Produttive
Stefania Stravato - a testimonianza anche della centralità che hanno i
giovanissimi nelle politiche promosse dall’amministrazione comunale, l’iniziativa
coinvolgerà anche il baby sindaco Giuseppe Matteoli affinché possa farsi
promotore, tramite il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, delle
iniziative volte a promuovere uno stile di vita sano basato su corrette
abitudini alimentari. Per tutti sarà l’occasione anche di conoscere più da
vicino una realtà importantissima come il MOF».