Contributi agli inquilini morosi incolpevoli residenti nel Comune di Fondi
È stato pubblicato sul sito del Comune di Fondi un avviso
per la concessione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli titolari di
contratto di locazione.
Si tratta di un cosiddetto “bando aperto”, finalizzato alla
valutazione da parte dell’Ente delle domande dei soggetti richiedenti senza
termini ma fino ad esaurimento delle risorse regionali disponibili.
Tali fondi sono destinati al moroso incolpevole ossia l’inquilino
che si trova in situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al
pagamento del canone di locazione per la perdita del lavoro o a causa di una
consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare, per il mancato
rinnovo del contratto ma anche perché in cassa integrazione o affetto da una
malattia grave.
Per presentare domanda non ci sono termini ma essere un
ultrasettantenne, un minorenne, una persona con invalidità accertata del 74% o in
carico ai servizi sociali dell’Ente rappresenta un criterio preferenziale.
Per accedere alle risorse stanziate è necessario avere i
seguenti requisiti:
- essere titolare di un contratto di locazione di unità
immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili
appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9 e gli alloggi di edilizia
residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa) e risiedere nell’alloggio
oggetto di sfratto, da almeno un anno;
- avere un reddito I.S.E.E non superiore ad euro 35.000,00 o
un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore I.S.E.E. non
superiore ad euro 26.000,00;
- essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto
per morosità con citazione per la convalida;
- essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto
per morosità senza citazione per la convalida. In tal caso è necessaria
autocertificazione nella quale è dichiarata, in ragione dell’emergenza
COVID-19, una perdita del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 20%. La riduzione
del reddito può essere certificata attraverso l’ISEE corrente o, in
alternativa, mediante il confronto tra l’imponibile complessivo derivante dalle
dichiarazioni fiscali 2021/2020;
- non essere titolare, con riferimento a ciascun componente
del nucleo famigliare, di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione,
nella provincia di residenza, di altro immobile fruibile ed adeguato alle
esigenze del proprio nucleo familiare.
Cliccando questo link è possibile trovare la domanda di contributo,
che deve essere sottoscritta sia dall’inquilino moroso che dal proprietario
dell’immobile e consegnata in busta chiusa presso l’ufficio protocollo del
Comune di Fondi, il modello di certificazione e il bando completo.