È stata approvata nel corso del Consiglio comunale dello scorso 21 dicembre 2021, una delibera che, di fatto, rappresenta il primo atto per la costituzione di una DMO (Destination Management Organization) per la valorizzazione e la promozione della via Francigena del Sud.
A seguire il testo integrale dell'atto, illustrato dal presidente della commissione competente Cristian Peppe e approvato all'unanimità:
"La Regione Lazio ha pubblicato l’avviso “Attuazione di
interventi a sostegno delle destinazioni turistiche del Lazio”, con delibera di
giunta regionale n. 836 del 17 novembre 2020. L’obiettivo del bando è il
rilancio del turismo del Lazio, al fine di valorizzarne le eccellenze attraverso
la concessione di contributi.
Il Comune di Fondi ha partecipato al bando in collaborazione
con il Gruppo dei Dodici che, con la partecipazione di altri enti pubblici e
privati, ha presentato un progetto relativo alle destinazioni turistiche della via
Francigena, per la promozione del turismo lento nel sud del Lazio.
Tale progetto si è classificato primo nell’elenco dei
progetti ammissibili e prevede un costo complessivo di realizzazione di
159.540,26, di cui l’80% a carico dei contributi regionali, mentre la restante
parte è a carico del soggetto partecipante.
Come previsto dal bando regionale, ai fini della
realizzazione del progetto, è necessaria la costituzione di una DMO (destination
management organization), associazione senza scopo di lucro di carattere
pubblico-privato per la gestione delle destinazioni turistiche della Via
Francigena nel sud Lazio. la D.M.O. denominata Francigena sud nel Lazio vede coinvolti,
come partner pubblici, i Comuni di Albano Laziale, Castel Gandolfo, Cori,
Fondi, Formia, Marino, Monte San Biagio, Nemi, Norma, Priverno, Sermoneta,
Sonnino, Velletri; ENTI SOVRACOMUNALI COME l’Ente Parco Regionale Appia Antica
e l’Ente Parco Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, e, come partner privati,
l’Associazione Gruppo dei Dodici, l’Associazione Onorato II Caetani,
l’Associazione L’Asino e la Nuvola, il Consorzio Enolan web 2.0, le Società
Spirit of Travel by Travel Store, Promotours Snc e Green Coppola Driver.
Organi della DMO sono:
Le risorse economiche della dmo sono rappresentate dalle
quote associative, contributi straordinari degli associati e donazioni
volontarie.
Data la rilevanza del progetto anche per il nostro Comune
nell’ottica di un rilancio del turismo e di una forte ripresa economica del
nostro territorio, si propone oggi a questo consiglio di deliberare: DI
APPROVARE lo schema dello Statuto che, allegato al presente provvedimento, ne
forma parte integrante e sostanziale, della costituenda nuova associazione DMO “Francigena
Sud nel Lazio” responsabile della gestione integrale e sistematica della
destinazione turistica rappresentata dalla Via Francigena a sud di Roma ai sensi
dell’art. 3 dell’Avviso Pubblico “Attuazione di interventi a sostegno delle
destinazioni turistiche del Lazio - D.G.R. 17 novembre 2020, n. 836”;
DI AUTORIZZARE il Sindaco in qualità di rappresentante legale
dell’Ente, o suo delegato, alla sottoscrizione dello Statuto della costituenda
nuova associazione DMO “Francigena Sud nel Lazio”,
DI APPROVARE lo schema di Atto pubblico che, allegato al
presente provvedimento, ne forma parte integrante e sostanziale, della
costituenda nuova associazione DMO “Francigena Sud nel Lazio” responsabile
della gestione integrale e sistematica della destinazione turistica rappresentata
dalla Via Francigena a sud di Roma ai sensi dell’art. 3 dell’Avviso Pubblico “Attuazione
di interventi a sostegno delle destinazioni turistiche del Lazio - D.G.R. 17
novembre 2020, n. 836”;
DI AUTORIZZARE il Sindaco, in qualità di legale rappresentante
dell’Ente o suo delegato, alla sottoscrizione dell’atto pubblico della
costituenda nuova associazione DMO “Francigena Sud nel Lazio”,
DI DEMANDARE al Dirigente del III Settore l'adozione di tutti
gli atti e provvedimenti conseguenti e/o connessi con la presente
deliberazione, per quanto di propria competenza, necessari e/o opportuni per
assicurare la piena attuazione del progetto “Francigena nel Sud”;
DI DARE ATTO che:
il Dirigente del III Settore dovrà provvedere con apposito atto a dare copertura finanziaria al presente impegno;
Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti del comma 4 dell'art. 134 del D. Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i.".