Si terrà domenica 28 gennaio, a
parte dalle ore 18:00, presso la Sala Lizzani, all'interno del complesso di San
Domenico, la presentazione del libro "Le pietre della Memoria".
L'iniziativa, promossa
nell'ambito del Giorno della Memoria, è organizzata dalla sezione ANPI di Fondi
"Pietro Ingrao", dal circolo ARCI "Pata Pata" e dal
presidio Libera Sud Pontino "Don Cesare Boschin" con il patrocinio
del Comune di Fondi, dell'Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di
Fondi e della Casa della Cultura. Insieme all'autrice Francesca Druetti,
storica ed attivista, modereranno l'evento la presidente dell'ANPI di Fondi
Giovanna Sposito e l'esponente del circolo ARCI Emanuele Carbone.
La presentazione del libro
rientra all'interno della serie di incontri promossi dalla casa editrice People.
Negli anni Novanta, a Colonia,
l’artista Gunter Demnig posa la sua prima Pietra d’Inciampo in memoria delle
vittime del nazifascismo. Apparentemente un piccolo gesto che ha però il potere
di innescare un grande movimento di riappropriazione della memoria che
travalica i confini dell’Europa. L'autrice, ricostruendo il percorso di questo
artista, accompagna il lettore alla scoperta di alcune delle tante vite
distrutte dai regimi perché considerate altro da sé invitandolo a un esercizio
attivo della memoria e della storia.