È Giovanni Calvano il vincitore della prima edizione del Fondi Open Petrol Gamma. Nella seguitissima finale del torneo da 5000 euro di montepremi andato in scena sui campi in terra rossa del Tennis Club Fondi, la testa di serie numero uno del tabellone si è imposto con il punteggio di 6-3 6-2 sul numero tre del seeding Andrea Paciello al termine di una partita dall’alto livello tecnico e agonistico. Tempo di ringraziamenti e bilanci durante la cerimonia di premiazione, presentata dal giornalista televisivo Ovidio Martucci, alla quale hanno partecipato il fondatore del title sponsor Petrol Gamma Armando Magni, Luigi e Pietro Maggiacomo insieme a Ugo Badolati in rappresentanza del Tennis Club Fondi e l’organizzatore del torneo Clarens Luca, oltre alla delegata del Comune di Fondi Rita Di Fazio e all’assessore all’Ambiente e ai trasporti del Comune di Monte San Biagio, Carmine Masiello.
Una settimana di grande successo all’insegna della beneficenza e della socialità durante la quale è andato in scena anche un match di esibizione che ha visto protagonista Giuseppe Sommese, atleta Fisdir, la Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, organizzato grazie alla collaborazione di Sonia Notarberardino, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fondi, e delle associazioni locali “Allegra Brigata” e “LiberaMente”.
«Siamo sempre più convinti – ha commentato
Notarberardino – che Sport e sociale debbano camminare insieme. L’attività motoria
aiuta il fisico ma anche e soprattutto la mente, migliora la socialità, trasmette
valori fondamentali quali la disciplina, la serietà e le regole ma non solo. Fa
divertire i ragazzi, cementifica i rapporti, li stimola a superare i propri
limiti. Sono orgogliosa di aver collaborato all’organizzazione di questo evento
e ringrazio sentitamente l’ “Allegra Brigata” e LiberaMente per aver subito
aderito con entusiasmo».
“Nell’ultimo periodo i risultati faticavano ad arrivare, avevo bisogno di
ritrovare serenità e fiducia”. Riparte dal successo al Fondi Open Petrol Gamma
la stagione di Giovanni Calvano, che da testa di serie numero uno ha rispettato
i favori del pronostico riuscendo a chiudere in bellezza un torneo dominato.
Grande grinta, spirito di sacrificio, capacità e voglia di vincere: dopo un
inizio in salita che lo ha visto andare in svantaggio 3-1, il tennista classe
1998 laziale è riuscito a trovare la quadra giusta per esprimere il suo miglior
tennis e per imporsi con il punteggio di 6-3 6-2 su Andrea Paciello. «È stata
una settimana straordinaria – ha aggiunto Calvano - che si è conclusa con la
ciliegina sulla torta, molto positiva. Tutto è partito dal fatto di voler
giocare un torneo vicino casa, venendo da Formia, ed è stata un’esperienza
fantastica perché ho avuto la fortuna di portare tanti amici ad ogni partita e
vivere una settimana diversa rispetto a quando viaggio all’estero. Andrea è un
compagno di allenamenti, oltre che un grandissimo amico e non è mai facile
giocare contro un amico. Anche se non sta disputando tanti tornei nelle ultime
settimane è sempre un avversario molto valido. Sono stato sotto nel punteggio
nel primo set, prima di riuscire a ribaltare la partita grazie al sostegno del
pubblico che mi ha dato una grande spinta. Ci tengo a ringraziare il Tennis
Club Fondi, gli sponsor e tutta l’organizzazione del torneo che hanno messo in
scena veramente un bellissimo evento».
Spettacolo dentro e fuori dal campo con un numero di
presenze sempre altissimo sugli spalti: non poteva chiedere di meglio il
direttore del Fondi Open Petrol Gamma Clarens Luca che ha segnato il bilancio
della settimana.
«Sono stati sette giorni
eccezionali, iniziando dai primi turni di gioco. Fondi è una città che nutre
una grande passione per il tennis e la partecipazione di tutto questo pubblico
ne è la prova. Per noi è stato un onore organizzare un evento sportivo in
questa sede. Ci tengo a sottolineare che il torneo non è stato incentrato
solamente sul tennis, ma abbiamo svolto anche tante iniziative sociali, tra cui
una raccolta fondi e un match di esibizione che hanno coinvolto le associazioni
locali per dare valore a tutto ciò che lo sport significa. Finisco con una
promessa, dicendo che il Fondi Open Petrol Gamma sarà un torneo che crescerà
sempre di più nei prossimi anni, perché con questa passione della gente, degli
sponsor e delle istituzioni, che ringrazio, possiamo e dobbiamo migliorare
ancora. Ringrazio infine il maestro Luigi Maggiacomo, il Tennis Club Fondi e
tutti i suoi collaboratori». Durante la cerimonia di premiazione è intervenuta
anche la delegata del sindaco di Fondi Rita Di Fazio «Porto i saluti del primo
cittadino Beniamino Maschietto e di tutta l’amministrazione – ha commentato -
perché questi eventi sportivi danno lustro alla nostra città, ci uniscono ed è
bellissimo vedere quanta gente è venuta questa sera a vedere la finale del
torneo. L’augurio che faccio all’organizzazione e al Tennis Club Fondi è quello
di riuscire anche nei prossimi anni a riproporre un evento di questo
prestigio».