Al via le qualificazioni alle finali provinciali delle discipline sportive inserite nei Giochi Scolastici OPES 2023/2024. Oggi gli studenti si sfideranno in diverse discipline di atletica leggera presso l'area sportiva esterna dell'Istituto Don Milani di Fondi. Il 4 dicembre, invece, sarà la tensostruttura “Antonio Iacuele” ad ospitare le selezioni di basket. I tornei proseguiranno martedì 5 dicembre presso la medesima struttura con un'intera mattinata dedicata al volley femminile. Le selezioni del volley maschile si terranno invece a Monte San Biagio, il giorno successivo, presso l’Istituto Giovanni XXIII. Si torna a Fondi l'11 dicembre dove, al palazzetto dello sport, si disputeranno le partite di calcio a 5 maschile e femminile.
In totale sono nove i Comuni
della Provincia di Latina presenti all’appello della quarta edizione dei Giochi
Scolastici organizzati da Opes e In Corsa Libera. Dopo tre annate di successo,
si torna in campo al cospetto delle scuole secondarie di primo grado della
Provincia di Latina per l’edizione 2023/24, consolidando questa formula
vincente per potenziare lo sport all’interno delle scuole.
Tra i differenti Comuni che ad
hanno dato adesione con i lori istituti troviamo: il Comune di Latina, Comune
di Fondi, Comune di San Felice Circeo, Comune di Terracina, Comune di Formia,
Comune di Monte San Biagio, Comune di Cisterna, Comune di Sabaudia e Comune di
Itri. Sono tutti pronti a mettersi in gioco con un totale di diciassette realtà
scolastiche che hanno scelto di affidare ai Giochi Scolastici il compito di
portare un surplus di sport e divertimento tra i loro alunni.
«Un progetto consolidato quello
dei Giochi Scolastici – commenta il Segretario Generale Opes Davide Fioriello –
che, per il quarto anno, va ad inserirsi nel programma di tanti istituti della
provincia di Latina. Di anno in anno le adesioni incrementano e questo non può
che gratificare il lavoro messo in campo, funzionale a potenziare, partendo
proprio dai giovani, l’offerta sportiva all’interno del mondo scolastico».
«Il nostro ente è parte attiva
nel ruolo di promotore dello sport – aggiunge il presidente provinciale Opes
Latina Daniele Valerio – Siamo pronti a ripartire con i Giochi Scolastici
2023/24 per offrire un concreto supporto al mondo scolastico. Per questo
ringrazio in anticipo le amministrazioni comunali coinvolte, i dirigenti scolastici,
i docenti ed i tutor che seguono le attività».
Il progetto è patrocinato dal Comune di Latina, Comune di Fondi, Provincia di Latina e Coni Lazio e annovera come main partner Sport’85.
Gli istituti che si cimenteranno nelle prove di cinque differenti discipline sono: G. Cena di Latina, Prampolini Latina, l’Amante di Fondi, la Garibaldi di Fondi, la Milani di Fondi, Giovanni XXIII di Monte San Biagio, la Dante Alighieri di Formia, la Don Milani di Latina, Don Milani di Terracina, l’A. Volta di Latina, G. Giuliano di Latina, la Da Vinci/Rodari di Latina, l’A. Manuzio di Latina Scalo, il Cencelli di Sabaudia, la Da Vinci di San Felice Circeo, la Leoni Caetani di Cisterna, IC Itri.
I Giochi Scolastici Opes, sono una vera e propria proposta formativa in ambito sportivo che darà modo, grazie al supporto di coach qualificati, di dar vita ad un campionato tra Istituti scolastici con il fine di promuovere la pratica e l’educazione sportiva. È possibile seguire lo sviluppo delle attività sul sito e sui canali social di Opes Latina.
«Un ringraziamento speciale – conclude l’assessore allo Sport del Comune di Fondi Fabrizio Macaro – va alle associazioni che hanno collaborato con l’Opes per l’organizzazione delle finali delle varie discipline ossia la Vis Fondi Calcio a 5, Ars e t Vis Atletica Fondi e Polisportiva Mg».