Halloween: al Parco Nicholas Green arriva il villaggio delle zucche
Il Parco Nicholas Green si tinge di
arancione in occasione di Halloween.
Dal 27 al 31 ottobre tra
segnaletica orizzontale, corsie e cartelli prenderà infatti vita il
più grande villaggio delle zucche mai realizzato in città con
presenze spettrali ma anche e soprattutto con tantissime attività
ludiche.
L’iniziativa promossa dall’Associazione ItalYoung,
in collaborazione con Piccoli Geni, è organizzata con il patrocinio
del Comune di Fondi e il supporto del Mof. Quest’ultimo, ha offerto
la frutta necessaria per consentire allo chef Fausto Ferrante di
preparare salutari merende di stagione da servire in occasione
dell’inaugurazione.
Il taglio del nastro, alla presenza delle
istituzioni, è previsto il 27 ottobre alle ore 10:00. La prima
giornata sarà dedicata agli studenti della città che saranno
coinvolti in attività ludiche e volte a promuovere sane abitudini
alimentari.
Oltre 300 i piccoli alunni che, a seguito
dell'invito ricevuto da parte del sindaco, hanno già aderito
all'iniziativa e, grazie al supporto di tre grandi sponsor,
parteciperanno gratuitamente al laboratorio “Decora la tua zucca”.
Nelle altre giornate l'area sarà
aperta dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 con attività
e un intenso programma consultabile sul sito ufficiale del Parco. Per info
parconicholasgreenfondi.it
In caso di pioggia l’evento sarà
spostato presso il centro multimediale “Dan Danino di Sarra”. In
vista del gran finale, saranno presenti i Falchi di Pronto Intervento
coordinati dal presidente Mario Marino.
«Un sentito
ringraziamento all’Associazione ItalYoung – commentano il sindaco
di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore al Verde Pubblico
Stefania Stravato – che sta ridando vita ad un’area non solo
grande e bella ma anche interessante dal punto di vista ludico,
didattico e ricreativo. Si tratta di un sito molto grande che
richiede grande impegno in termini di manutenzione e gestione e per
questo sentiamo di ringraziare anche tutte le famiglie che stanno
contribuendo spontaneamente con il passaparola e con piccole
donazioni».
Il direttore del MOF
Roberto Sepe sottolinea invece l'importanza dell'educazione
alimentare in ogni occasione possibile: «Siamo entusiasti di
partecipare a questa iniziativa – commenta - e di portare con noi
un messaggio importante. L'educazione alimentare è un aspetto
cruciale della salute dei bambini, e crediamo che sia fondamentale
insegnare loro a fare scelte alimentari consapevoli. Il MOF -
prosegue Sepe - è sempre pronto ad accogliere l'invito del Comune di
Fondi quando si tratta di veicolare messaggi importanti, come quelli
legati alla sana alimentazione. In questo contesto, sono nate
iniziative come il ‘Fondi Fruit Summer’ e ‘Metti un frutto
sotto il banco’, che coniugano divertimento, arte, sport e
apprendimento».