Tornano a Fondi i concerti dell’Accademia degli Sfaccendati:
10 appuntamenti con la musica classica che si susseguiranno da domenica 23 marzo
a lunedì 24 novembre.
Gli eventi sono promossi dal Centro Sperimentale per il Teatro musicale e la Musica con il patrocinio del Comune di Fondi e del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi sotto la direzione artistica di Giovanna Manci e Giacomo Fasola, in collaborazione con il Fondi Music Festival.
Primo appuntamento con le Danze Spagnole domenica 23 marzo alle ore 18:30.
Domenica 23 marzo, alle ore 18:30, appuntamento con il Flamenco e le Danze Spagnole per il primo concerto della Stagione 2025 dell’Accademia degli Sfaccendati al Palazzo Caetani di Fondi in collaborazione con il Fondi Music Festival diretto da Gabriele Pezone.
Un affascinante spettacolo di Musica e Danza di cui saranno protagonisti il bravissimo chitarrista Giulio Tampalini (“L’irrefrenabile approccio alla musica e al pubblico hanno reso i concerti di Tampalini un fatto unico e irripetibile”) e la danzatrice di grande talento Anna Violetta Beschi.
La danza spagnola per chitarra è un'espressione artistica che abbraccia secoli di evoluzione musicale: attraverso le opere di maestri quali Santiago de Murcia, Gaspar Sanz, Dionisio Aguado, Isaac Albéniz, Francisco Tarrega e Joaquín Rodrigo i due artisti daranno vita a un percorso multidisciplinare nella storia di questo genere unico di musica legato alle diverse espressioni della danza spagnola e soprattutto al Flamenco.
I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati al Palazzo Caetani di Fondi sono realizzati dalla COOP ART di Roma (Socio AIAM) con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e con il patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e del Lago di Fondi e del Comune di Fondi.
Info e prenotazioni: 3331375561 – 069398003