«Mi dicevano che non si può fare
la ballerina, non si può dipingere, non si può essere felici senza braccia ma
io credendoci con tutta me stessa sono riuscita a coronare i miei sogni: da
bruco sono diventata farfalla quando ho capito che avrei potuto realmente
realizzare ciò che sentivo dentro. Non importa quante orecchie, gambe, braccia
hai o non hai. Importa che tu coltivi quello che sei e quella luce che hai
dentro».
La storia di Simona Atzori, che
oggi ha incontrato presso il Supercinema Castello oltre 400 ragazzi dell’IIS
Gobetti-De Libero nell’ambito di un progetto promosso dalla Provincia di
Latina, ha catturato l’attenzione della platea, senza distinzione di età, istituto
o professione.
Studenti, docenti,
amministratori: tutti sono stati profondamente colpiti dai racconti e dalla
vita straordinaria dell’autrice, nata il 18 giugno 1974 senza braccia.
Simona Atzori, ballerina, pittrice,
scrittrice e non solo, è la dimostrazione che i sogni non hanno barriere quando
si ha il coraggio di perseguirli. La sua arte, la sua energia e il suo sorriso
insegnano che la bellezza non risiede nella perfezione, ma nel modo in cui si
sceglie di vivere la propria vita. La sua storia ha portato i ragazzi, e non
solo, a riflettere su cosa significhi davvero essere felici e su come il vero
limite sia spesso solo una convinzione da superare.
“Che ci faccio qui? Sette
scrittori e artisti si interrogano sul senso della vita” è, del resto, il nome
del progetto promosso dall’Ente di Via Costa, interamente dedicato agli
studenti delle scuole superiori della provincia di Latina affinché, tramite la
lettura, riflettano su temi esistenziali.
Questo anche il tenore degli
interventi del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, del consigliere comunale
e provinciale Vincenzo Mattei che ha portato i saluti del presidente Gerardo Stefanelli
e della dirigente del “Gobetti-De Libero” Tina Immacolata Abbate.
Ad arricchire la mattinata, le performance canore e musicali e le domande formulate all’autrice da un gruppo di studenti.
IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA PROVINCIA DI LATINA pre evento
IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA PROVINCIA DI LATINA post evento