Torna, a gran richiesta, la terza
edizione dell’Infiorata organizzata, in occasione del Corpus Domini 2025,
dall’Associazione Filippo II - Contrada Sant'Andrea con il patrocinio del
Comune di Fondi e della Pro Loco Fondi, in collaborazione con la Parrocchia di
San Pietro Apostolo, i Falchi di Pronto Intervento, i Centri Anziani Domenico
Purificato e Lido di Fondi, il Parco Nicholas Green, la scuola di ballo Simona
Kaos e le Associazioni Amici di San Raffaele, Andos, Giulio Cesare, Atuttotondo
e La Famiglia. Un tappeto di riccioli colorati e decorazioni impreziosirà Viale
Vittorio Emanuele III e Piazza Duomo. Taglio del nastro previsto alle ore
11:00.
«Anche quest’anno – spiega
Rossella Pannozzo, presidente dell'Associazione Filippo II - Contrada
Sant'Andrea – c’è un gran lavoro dietro questo evento che, con la nostra
associazione, sta ufficialmente entrando a far parte della tradizione fondana. Si
tratta del terzo anno consecutivo e, anche se in passato, l’infiorata non è mai
stata organizzata nella nostra città, l’entusiasmo è stato subito grandissimo. Decine
tra persone e attività stanno fornendo materiale di recupero per arricchire
cromaticamente i disegni. Tanti i temi che saranno toccati tra i quali
spiccherà l’autismo con una raffigurazione significativa oltre che di grande
impatto».
Al taglio del nastro saranno
presenti, oltre al sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, anche una delegazione
di tutte le associazioni partecipanti.