Monumenti illuminati di rosa,
screening preventivi e una gara podistica per far arrivare l’importanza della
prevenzione in tutte le strade della città: tantissime le iniziative
organizzate in occasione del mese della prevenzione in collaborazione con le
Associazioni LILT (Lega italiana per la lotta contro i tumori), Andos
(Associazione nazionale donne operate al seno) e Asd Olimpia Lazio.
«Anche quest’anno – commentano il
sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino
– l’obiettivo è fare rete per sensibilizzare la cittadinanza alla prevenzione
delle patologie tumorali ed in particolari quelle legate al seno attraverso
iniziative simboliche, informative ma anche concrete come screening e check up.
Ringraziamo tutti coloro che stanno collaborando all’ottobre rosa: associazioni,
enti, volontari, sportivi, medici e semplici cittadini particolarmente attenti
alla tematica in questione».
«Ricordiamo aggiunge la presidente
dell’Andos Fondi Regina Abagnale - che la prevenzione è il migliore strumento
per ridurre il rischio di cancro: è alla portata di chiunque ogni giorno. Non
c’è un’età o una data per iniziare a fare prevenzione né tantomeno un momento
per smettere».
Le iniziative promosse dal
comitato locale dell’Andos a Fondi in sintesi.
Orientamento ai controlli
senologici e modalità di adesione ai programmi e progetti attivi presso Regione
Lazio, l’ASL di Latina e ANDOS Fondi.
I nastri della prevenzione sono
stati realizzati dalle volontarie e consegnati presso le attività commerciali,
di Fondi, Monte san Biagio e Lenola da esporre per l’intero mese di ottobre.
I banner della prevenzione sono
stati realizzati da ANDOS Fondi e consegnati per l’esposizione presso la Casa
Comunale, il Castello Caetani e Palazzo Caetani.
L’Andos sarà presente all’apertura
della giornata GNR di Vip Fondi, in piazza IV novembre. La sinergia consiste
nel sostenere persone che attraversano momenti di fragilità e disagio fisico –
psichico. Le volontarie saranno disponibili per le attività inerenti allo
sportello itinerante della prevenzione.
Il convegno vedrà la presenza di
autorevoli relatori che metteranno a disposizione competenze specifiche per
aiutare la collettività a capire quali azioni possano aiutare prevenire le più
frequenti patologie tumorali che colpiscono la popolazione in generale.
Interverranno:
A coordinare il dibattito la dssa
Luigina Festa, medico di medicina generale.
Al termine della parte
scientifica, si terrà, a partire dalle ore 20:00, una cena di beneficenza denominata "La prevenzione
a tavola" organizzata grazie alla sensibilità di Angela Marrocco e del suo staff
del Ristorante La Concordia. Il progetto rappresenta l’occasione non solo di
conoscenza e degustazione di piatti che coniugano varietà, qualità e
territorialità caratteristiche indispensabili per una sala alimentazione ma
anche di convivialità e solidarietà.
Il ricavato andrà a sostenere le
attività che ANDOS svolge per tutte le donne operate al seno e per le donne
asintomatiche in condizione, di disagio economico o di particolare fragilità.
Presso il Chiostro di San
Domenico e l'auditorium comunale “Sergio Preti”, dalle ore 10:00 alle 13:00, si
terranno incontri volti a favorire il benessere e riequilibrio psico-fisico,
sia delle persone con patologie sia asintomatiche, attraverso sessioni di Yoga,
tecniche di rilassamento in collaborazione con il Centro Yoga Savitri.
In occasione della camminata “Fondi in rosa”, ANDOS sarà presente con due gazebo per la promozione della salute
attraverso una regolare attività fisica e orientando le donne, in base alla
fascia di età, agli adeguati controlli senologici. Nel caso di donne con
patologia oncologica al seno verrà presentato il percorso di presa in carico
attivo presso la nostra associazione, indicando le diverse attività e modalità
di adesione. Anteprima della presentazione del progetto Nordik walking per
donne operate al seno e caregiver.