Proseguono nel segno della
tradizione le iniziative prenatalizie nel Comune di Fondi. Ieri, come ormai da
diversi anni a questa parte, l’Associazione nazionale finanzieri d'Italia ha
organizzato un brindisi con gli amministratori, le forze dell'ordine e le
autorità cittadine. Scopo dell’incontro, non solo il tradizionale scambio di
auguri natalizi, ma anche veicolare un messaggio di pace e speranza.
Dopo aver consegnato al sindaco
di Fondi Beniamino Maschietto la luce di Betlemme, il presidente Carmine Quinto
ha condiviso con i presenti una riflessione sull’autentico spirito del Natale.
“La Pace è nelle nostre mani. Siamo
noi – ha ricordato – uomini e donne di tutto il mondo, i veri artefici della
pace. Ogni azione, ogni scelta quotidiana alimenta la fiamma della pace che si
nutre del nostro impegno costante a essere testimoni di un futuro migliore,
costruito insieme. La differenza si fa con i piccoli gesti, illuminando il
cammino verso un mondo senza conflitti”.
Il Capitano della Compagnia di
Fondi della Guardia di Finanza Edoardo Gaglione ha ringraziato l’A.N.F.I. per
la lodevole iniziativa, sottolineando l’importanza dell’associazione portatrice
dei più autentici valori delle Fiamme Gialle e ispiratrice per le nuove generazioni.
Lo scambio di auguri, al quale sono stati presenti anche il sottotenente dei
carabinieri Alessandro Ragni, l’eurodeputato Salvatore De Meo e il direttore
del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi Lucio De
Filippis, è stato l’occasione per rafforzare il legame tra le istituzioni cittadine
nonché il senso di appartenenza alla comunità.
Come noto, la Luce di Betlemme proviene dalla Grotta della Natività di Betlemme e ogni anno gli scout, viaggiando in treno, la diffondono in tutto il mondo per portare pace e speranza in un’era di guerre e oscurità.