Servizi per gli stranieri
Guida completa alle nuove procedure per cittadini comunitari
Guida multilingue alle nuove procedure che regolano il diritto al soggiorno dei cittadini comunitari e dei loro familiari
Una guida, in italiano, inglese, francese, spagnolo, rumeno - sulla normativa in materia di diritto al soggiorno dei cittadini comunitari e dei loro familiari, suddivisa per sezioni e completa di tutte le ultime disposizioni a partire dall’entrata in vigore, l’11 aprile 2007, del decreto legislativo 30/2007.
Guida in Italiano .pdf |
|
Guida in Inglese .pdf |
|
Guida in Francese .pdf |
|
Guida in Rumeno .pdf |
|
Indice
Premessa pag. 7
Il cittadino comunitario soggiornante fino a tre mesi
- 1. Il cittadino comunitario che rimane in Italia massimo tre mesi pag. 10
- 2. I familiari extra U.E. pag. 10
- 3. Altri familiari o partner extra U.E. pag. 10
- 4. Le prestazioni di assistenza sociale pag. 11
- 5. Le prestazioni sanitarie pag. 11
Il cittadino comunitario soggiornante oltre tre mesi pag. 13
- 11. Il soggiorno in Italia oltre i tre mesi pag. 14
- 12. La documentazione attestante il rapporto di parentela pag. 14
- 13. La polizza sanitaria ai fini dell’iscrizione anagrafica pag. 14
- 14. La documentazione relativa alle risorse economiche pag. 15
- 15. La documentazione da presentare ai fini dell’iscrizione anagrafica e per il rilascio dell’attestazione di soggiorno pag. 15
- 15.1 Il lavoratore subordinato pag. 15
- 15.2 Il lavoratore stagionale pag. 16
- 15.3 Il lavoratore autonomo pag. 17
- 15.3.1 Con partita IVA pag. 17
- 15.3.2 Senza partita IVA pag. 18
- 15.4 La perdita del lavoro pag. 19
- 15.5 Il cittadino in possesso di un titolo di soggiorno ancora valido pag. 21
- 15.6 Il cittadino già residente pag. 22
- 15.7 Il cittadino che aveva presentato domanda di carta di soggiorno pag. 22
- 15.8 Il cittadino già residente ed in possesso di un titolo di soggiorno ancora valido pag. 22
- 15.9 Lo studente pag. 23
- 15.10 Il cittadino soggiornante per altri motivi pag. 23
- 15.11 Il cittadino soggiornante per motivi religiosi pag. 24
- 15.12 Il minore non accompagnato pag. 24
- 16. La mancanza dei requisiti di soggiorno pag. 25
Il familiare del cittadino comunitario soggiornante oltre tre mesi pag. 27
- 11. I familiari del cittadino comunitario pag. 28
- 12. Il familiare U.E. del lavoratore comunitario pag. 28
- 13. Il familiare U.E. dello studente comunitario pag. 28
- 14. Il familiare U.E. del cittadino comunitario né lavoratore né studente pag. 29
- 15. Il familiare extra U.E. pag. 30
- 16. Altri familiari o partner U.E. del cittadino comunitario pag. 30
- 17. Altri familiari o partner extra U.E. del cittadino comunitario pag. 31
- 18. I familiari del cittadino italiano pag. 32
Il diritto di soggiorno permanente pag. 33
- 11. L’attestato di soggiorno permanente pag. 34
- 12. La carta di soggiorno permanente per i familiari extra U.E. pag. 34
Prospetto riepilogativo dei documenti necessari per l’iscrizione anagrafica ed il rilascio dell’attestazione di soggiorno pag. 35
L’assistenza sanitaria ai cittadini comunitari e ai loro familiari pag. 41
- 11. L’iscrizione al servizio sanitario nazionale pag. 42
- 12. I cittadini comunitari assicurati presso un altro stato U.E. pag. 43
- 13. L’assicurazione privata pag. 44
Prospetto riepilogativo dei documenti necessari per l’sicrizione al SSN pag. 45